Il merlo indiano è un animale domestico molto diffuso anche in Italia, dove allieta le giornate di tante famiglie.
Ma che cosa mangia il merlo indiano? Ci sono delle raccomandazioni che dovresti seguire, e altre che dovresti evitare?
In questo breve approfondimento cercheremo di fare il punto sulla dieta del merlo indiano, scoprendo in che cosa consiste!
La dieta del merlo indiano consiste in una varietà di alimenti, tra cui insetti, ragni, rettili, piccoli mammiferi e frutta. Peraltro, si noti che il merlo indiano è noto per essere un mangiatore opportunista: sfrutta qualsiasi fonte di cibo sia a sua disposizione!
Non stupisce, pertanto, che i merli indiani siano noti per mangiare una varietà di cibi diversi in natura, tra cui insetti, frutta e semi, così come grilli, coleotteri, libellule e altri insetti. Si nutrono anche di bacche, uva e fichi, e non disdegnano erba e piante.
Naturalmente, la dieta del merlo indiano cambia se si trova in cattività. In questo caso si può offrire all’uccello una varietà di alimenti, tra cui insetti, piccoli rettili e mammiferi, così come frutta e verdura:
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…