Conosciamo+meglio+il+simpatico+panda+rosso.
newscaniit
/2023/01/20/conosciamo-meglio-simpatico-panda-rosso/amp/
Curiosità

Conosciamo meglio il simpatico panda rosso.

Published by

Andiamo a conoscere meglio le caratteristiche di un animale davvero simpatico: il panda rosso!

Il panda rosso, o panda minore (Ailurus fulgens), è un mammifero originario delle montagne himalayane dell’Asia.

È un membro della famiglia Ailuridae e, diversamente da quanto si può pensare, è imparentato solo alla lontana con il panda gigante! Hanno solo un antenato in comune.

Andiamo a conoscere le caratteristiche particolari del panda rosso (news.cani.it). Foto by Wikimedia Commons.

Il panda rosso è una specie unica con le sue caratteristiche e comportamenti distinti. In questo articolo si discuterà delle caratteristiche, dell’habitat e della dieta del panda rosso.

Le caratteristiche del panda rosso

In Cina viene chiamato anche “volpe di fuoco” e, infatti, è stato utilizzato come simbolo per il web browser libero e multipiattaforma Mozilla Firefox.

Il panda rosso è un mammifero, che misura circa 50 cm da adulto e pesa fino a 5 kg. Ha un folto mantello bruno-rossastro con segni bianchi sul viso come la maschera dei procioni, con macchie scure a forma di lacrima. Ogni individuo può avere diversi segni distintivi.

Mentre sul petto e sulle zampe il colore del manto è nero così come il naso e gli occhi. La sua coda è lunga e folta, e la sua testa è rotonda con orecchie di medie dimensioni.

Il panda rosso ha degli artigli affilati e robusti che lo aiutano ad arrampicarsi sugli alberi e mangiare bambù e altro.

Il panda rosso si trova nelle montagne himalayane dell’Asia, principalmente in Nepal, Bhutan, India, Tibet e Cina.

Preferisce vivere in fitte foreste con abbondanza di alberi e vegetazione dove ci sono foreste con conifere, caducifoglie e sottoboschi ricchi di bambù. È una specie arboricola, il che significa che trascorre la maggior parte del suo tempo sugli alberi.

Il panda rosso è un onnivoro, il che significa che mangia sia piante che animali. La sua dieta però consiste principalmente in bambù, poi mangia anche foglie, frutti, fiori, uova, insetti e piccoli mammiferi.

Ha un sesto dito sulle zampe posteriori che serve unicamente ad afferrare la pianta di bambù. Inoltre, ha un comportamento buffo quando beve, a volte, mette nell’acqua una zampa e poi la lecca.

Si nutre la notte, mentre il giorno dorme. E per riposare si mette in una posizione particolare: si mette disteso di lungo su un ramo e poi le zampette le lascia penzoloni! Inoltre, arrotola la coda intorno al corpo e addirittura davanti alla testa per non farsi infastidire dalla luce del giorno… come una mascherina da notte!

Il panda rosso è una parte importante dell’ecosistema delle montagne dell’Himalaya e dovrebbe essere protetto dalla distruzione del suo habitat per colpa di insediamenti urbani e disboscamenti. Infatti, purtroppo, è una specie in pericolo d’estinzione.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

2 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago