Il+gatto+come+padrone+indiscusso+di+casa+tua.+Ecco+come+capire+se+gli+stai+dando+fastidio
newscaniit
/2023/02/18/il-gatto-come-padrone-indiscusso-di-casa-tua-ecco-come-capire-se-gli-stai-dando-fastidio/amp/
Comportamento

Il gatto come padrone indiscusso di casa tua. Ecco come capire se gli stai dando fastidio

Published by

I gatti riescono a comunicare con l’ambiente circostante anche in base alle posizioni che assumono: ecco come capire se sono dominanti

I nostri amici pelosi sono davvero molto curiosi: molti gesti o azioni che compiono e che noi, a primo impatto o trascuriamo o consideriamo di poco conto in realtà possono significare tanto e aiutarci a comprendere qualcosa in più sul loro modo di essere. Le loro posizioni nell’ambiente circostante, ad esempio, sono un indizio molto eloquente al riguardo…

Il gatto come padrone indiscusso di casa tua. Ecco come capire se gli stai dando fastidio (news.cani.it)

Come i più esperti in materia sicuramente sapranno, esistono esemplari più “dominanti” di altri. Questo termine, solitamente, si usa per indicare colui che, rispetto al branco, viene identificato come guida in quanto considerato più forte tra tutti (non in fatto di aggressività).

Chiaramente si tratta di un tratto tipicamente animale, motivo per cui, anche se non ci troviamo in presenza di un branco nel senso più letterale del termine, il gatto identifica il suo umano, la sua famiglia o altri animali con cui vive in casa proprio in questo senso.

Ecco come capire dalle sue posizioni o da come si comporta se il tuo gatto è un esemplare dominante o meno…

Il gatto è dominante? Ecco come capirlo

Ebbene sì, i gatti instaurano una vera e propria gerarchia con i loro compagni di vita stabili ed è molto più semplice comprenderne la portata se vivi con almeno due esemplari. Il rapporto tra i felini in senso stretto, infatti, può farti capire qual è più dominante rispetto all’altro

Il gatto come padrone indiscusso di casa tua. Ecco come capire se gli stai dando fastidio (news.cani.it)

Il trucco più semplice per scoprire se il tuo gatto è dominante o meno risiede nella posizione che assume quotidianamente dentro casa: potremmo, infatti, definirlo così se tende sempre a sopraelevarsi rispetto a tutti, cercando di mantenere il controllo.

Potrai notarlo sia con un altro gatto, quando cercherà si accaparrarsi sempre la zona superiore della cuccia (soprattutto se prevede una parte più alta rispetto all’altra) oppure se, dormendo, cercherà sempre di porsi al di sopra del suo compagno. 

O ancora, se si pone sempre sopra la tua pancia per riposarsi, dormire o anche solo per cercare un po’ d’affetto, sta cercando sì di instaurare un legame con te, ma sempre tenendo salda la sua dominanza.

Alla luce di queste riflessioni, pensi che il tuo gatto sia dominante?

Greta Del Prete

Nata a Bari e laureata in Fashion Styling and Editing allo IED di Roma. Specializzata in copywriting e grafica, lavora nella comunicazione a 360 gradi e ha una passione smodata per il mondo pet, in particolare per i cani. Ha intrapreso la collaborazione con news.cani.it con grande entusiasmo vista la possibilità di coniugare al massimo lavoro e passione.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

3 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago