Anche+i+cani+riescono+a+mentire.+Ecco+quando+non+cascarci
newscaniit
/2023/02/25/anche-i-cani-riescono-a-mentire-ecco-quando-non-cascarci/amp/
Comportamento

Anche i cani riescono a mentire. Ecco quando non cascarci

Published by

Sapevate che anche i cani possono “fingere” per raggiungere un obiettivo? Ecco alcuni esempi di vita quotidiana da riconoscere

Quante volte vi è capitato di vedere il vostro cane portare avanti determinati atteggiamenti e non riuscire a comprenderne il perché? O magari vederli in difficoltà senza un motivo ben preciso? In alcuni casi (ma non tutti), alcuni loro comportamenti possono essere non rispondenti al vero, ma soltanto strategici...

Anche i cani riescono a mentire. Ecco quando non cascarci (news.cani.it)

Ebbene sì, in un certo qual modo, possiamo dire che, in alcuni casi, i 4 zampe non in grado di “mentire” ai loro umani. Come spiega l’educatrice cinofila Carlotta Spadoni, per loro si tratterebbe di “bugie a fin di bene”: talvolta, infatti, si tratta di tattiche che hanno un vero e proprio scopo.

Proprio come gli umani (anche se in prospettiva decisamente minore) i cani si prospettano dei piccoli obiettivi e le cosiddette “bugie” sono per loro un semplice mezzo per arrivare prima e più facilmente ai loro traguardi. 

Non dobbiamo però intenderle nel senso più “umano”, ma sempre in relazione alla loro percezione: ma quando si può parlare di questa circostanza e quando tendiamo ad umanizzare troppo? Ecco alcuni esempi…

I cani possono “mentire”: ecco alcuni esempi

È ancora la Spadoni a prospettarci degli spunti in tal senso: quando potremmo capire che Fido sta “fingendo” per ottenere qualcosa da noi? Quando accontentarlo? Vi spieghiamo di più scorrendo in basso…

Anche i cani riescono a mentire. Ecco quando non cascarci (news.cani.it)

Più e più volte vi sarà capitato di vedere o sentire storie di cani che zoppicano da un momento all’altro e senza capire quale sia il motivo scatenante. Ebbene, in certi casi potrebbe trattarsi di una strategia per attirare l’attenzione dei loro umani: in tal caso, cercate di degnare i vostri amici pelosi di maggiore attenzione durante il giorno!

O ancora, l’educatrice ha incontrato un cane che ha preso a grattarsi per diverso tempo, in modo quasi compulsivo:dopo aver contestualizzato il tutto, l’educatrice ha rivelato che stava “temporeggiando” in attesa che arrivasse un altro simile nelle vicinanze per socializzare.

Bisogna però fare attenzione a non confondere strategie di questo tipo con la loro regolare modalità di comunicazione: ad un commento di una ragazza, che spiegava come il suo cane, mentre morde i mobili, colta sul fatto, inizi a sbadigliare, la Spadoni dà delucidazioni molto differenti al riguardo. 

Sapendo che, probabilmente, potrebbe essere ripreso per la “marachella”, lo sbadiglio del cagnolino potrebbe essere semplicemente un segnale calmante o legato ad una condizione di stress momentanea: fate sempre attenzione dunque ad osservare bene comportamenti di Fido!

Greta Del Prete

Nata a Bari e laureata in Fashion Styling and Editing allo IED di Roma. Specializzata in copywriting e grafica, lavora nella comunicazione a 360 gradi e ha una passione smodata per il mondo pet, in particolare per i cani. Ha intrapreso la collaborazione con news.cani.it con grande entusiasmo vista la possibilità di coniugare al massimo lavoro e passione.

Recent Posts

5 curiosità sul carattere del Piccolo Levriero Italiano

Il Piccolo Levriero Italiano è un cane raffinato e sensibile, capace di unire eleganza e…

1 mese ago

Rogna del gatto: tutte le informazioni più importanti da conoscere

La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…

6 mesi ago

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

9 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

10 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

2 anni ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

2 anni ago