Vi è mai capitato di giocare con il vostro amico peloso e di ritrovarvi improvvisamente a fare una smorfia di dolore perché vi ha morso la mano?
Beh, non siete i soli! I cani hanno l’istinto naturale di usare la bocca per esplorare il mondo che li circonda, ma a volte questo comportamento può degenerare in morsi.
Cosa spinge i cani a mordere le nostre mani e come possiamo evitare che ciò accada?
La prima cosa che vogliamo chiarire in questo breve approfondimento è che quando il vostro cane vi morde la mano, può essere un segno che qualcosa non va. I cani possono infatti mordere per diversi motivi, tra cui paura, ansia, stress, noia o dolore. Se il cane vi morde per aggressività, è importante rivolgersi a un professionista per evitare di essere morsi di nuovo e correggere queste cattive abitudini.
Ancora prima, però, potete sperimentare qualche accortezza, tra cui:
Ad ogni modo, se non siete sicuri del motivo per cui il vostro cane vi morde, è meglio consultare un addestratore o un comportamentista professionista che possa aiutarvi a identificare la causa principale del problema e a elaborare un piano per risolverlo.
Se il cane vi morde la mano, è importante capire perché lo fa e, inoltre, capire quali sono i segnali che potrebbero anticipare il morso. In tal senso, alcuni elementi frequenti possono essere:
Se si nota uno di questi segnali, è meglio allontanarsi un po’ e lasciare spazio al cane. Se continuate ad avvicinarvi a loro mentre manifestano questi segnali, potrebbero sentirsi minacciati e reagire!
Se il cane vi morde, è importante mantenere la calma e non punirlo. Cercate invece di capire perché lo ha fatto: potrebbe essere un segno di paura o di aggressività. Una volta capito il motivo, si può lavorare per addestrarlo a smettere questo comportamento.
Se il cane morde per paura, quando non morde, fornitegli un rinforzo positivo come bocconcini, carezze o elogi verbali. Se il cane morde in modo aggressivo, è necessario essere più fermi nei comandi e potrebbe essere necessario rivolgersi a un addestratore professionista.
Fateci sapere come è andata!
La rogna del gatto, nota anche come scabbia felina, è una malattia cutanea causata da…
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…