Atheris+hispida%3A+un%E2%80%99affascinante+serpente+dall%E2%80%99aspetto+particolare
newscaniit
/2023/03/27/atheris-hispida-unaffascinante-serpente-dallaspetto-particolare/amp/
Curiosità

Atheris hispida: un’affascinante serpente dall’aspetto particolare

Published by

In questo articolo andiamo a conoscere una specie di serpente dell’aspetto davvero particolare: l’Atheris hispida.

Atheris hispida, nota anche come Vipera ruvida dei cespugli, Vipera spinosa dei cespugli e Vipera ispida, è una specie di serpente velenoso che si trova nelle foreste tropicali dell’Africa centrale.

L’Atheris hispida (news.cani.it). Foto by Canva.

Questa affascinante specie di serpente è nota per le sue caratteristiche fisiche uniche e il morso velenoso. In questo articolo, conoscere le caratteristiche interessanti dell’Atheris hispida.

Le caratteristiche dell’Atheris hispida

L’Atheris hispida è una specie di serpente che raggiunge una lunghezza massima di 73 cm. La particolarità è che le femmine arrivano massimo a 58 cm di lunghezza, i maschi quindi sono molto più lunghi e sottili degli esemplari femmine! Cosa insolita tra i rettili.

Ha una testa di forma triangolare e muso corto il corpo snello ricoperto di squame allungate e particolarmente ispide questo gli conferisce un aspetto unico. Il serpente sembra essere arruffato!

Il colore delle sue squame è di un bel verde splendente con motivi irregolari di tonalità più chiare e più scure. Le squame ruvide sul suo corpo forniscono un eccellente mimetismo, rendendolo difficile da individuare nel suo habitat naturale.

Le caratteristiche dell’Atheris hispida (news.cani.it). Foto by Canva.

Atheris hispida è una specie di serpente velenoso e il suo morso può essere fatale per l’uomo. Il suo veleno è principalmente neurotossico e contiene anche citotossine e fasciculine.

Se morde una persona e questa non riceve cure di primo soccorso e l’antidoto, il morso può essere fatale.

L’Atheris hispida si trova nelle foreste tropicali dell’Africa centrale, compresi paesi come il Kenya, il DR Congo e l’Uganda. Preferisce vivere in una fitta vegetazione su foglie e fiori e si trova spesso vicino a torrenti o fiumi.

È prevalentemente notturno e le sue caratteristiche fisiche uniche lo rendono ben adattato al suo habitat naturale, dove può facilmente mimetizzarsi con l’ambiente circostante ed evitare i predatori.

Mangia rane, lucertole, mammiferi, uccelli e lumache. Alcune volte scende a terra per cacciare i mammiferi più grandi.

L’Atheris hispida è un’affascinante specie di serpente con caratteristiche fisiche uniche e un morso velenoso. Le sue squame ruvide e il veleno lo rendono un predatore ben adattato nel suo habitat naturale.

Diana Capasso

Sono nata a San Paolo Bel Sito (NA) e ho sempre amato leggere e scrivere. Questa passione si è trasformata in un lavoro che svolgo dal 2014. Sono una SEO copywriter, ma scrivo anche romanzi e altro. Le altre passioni sono gli animali, la musica, l’archeologia, i film e le serie tv e, in particolar modo, amo il genere fantasy. Come diceva Albert Einstein “La logica ti porterà dalla A alla B. L’immaginazione ti porterà ovunque”.

Recent Posts

Guida alla scelta del cucciolo di barboncino toy

Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…

2 mesi ago

Vendere un cane all’estero come fare e regolamentazioni

La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…

3 mesi ago

Conservare il cibo del gatto in modo giusto anche dopo l’apertura

Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…

1 anno ago

Golden gioca con il suo peluche preferito poi incontra la sua versione gigante

Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…

1 anno ago

Congelato e affamato: il cucciolo di cane è in bilico tra la vita e la morte

Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…

1 anno ago

Il cane si lamenta all’improvviso: quando il guaito è spia di malessere

Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…

1 anno ago