Il petfood segna un traguardo internazionale con la nuova iniziativa di una compagnia aerea di presentare un gustoso menù per i cani e i gatti a bordo.
Per tutti i cani e i gatti che viaggeranno in aereo, quest’anno, sarà possibile ricevere un gustoso menù appena aggiornato direttamente a bordo. Sono sempre di più i pelosetti che intraprendono lunghe o brevi tratte con i propri umani di riferimento. Ed assicurare loro un pasto di ottima qualità è ora divenuta una priorità anche per “Vueling” e l’azienda, dal marchio “Edgar & Cooper”, con cui la compagnia aerea ha deciso di collaborare in quest’occasione.
Il menù proposto dalla collaborazione tra la compagnia aerea e il marchio di cibo per animali resterà invariato fino al termine dell’attuale stagione invernale. Uno dei limiti imposti dalla compagnia aerea realtà però il peso massimo del fido o del felino che dovrà viaggiare accanto a noi. Il limite per cani e gatti è di 8 kg, compreso il trasportino nel quale viaggeranno.
Nei mesi estivi ci aveva già pensato il servizio delle ferrovie dello Stato ad agevolare i viaggiatori della penisola in compagnia dei propri pelosetti grazie a un’offerta che prevedeva la possibilità di spostarsi gratuitamente in treno con il proprio cane. Il traguardo appena raggiunto dalla frontiera del petfood, grazie a quest’ultima collaborazione con la compagnia aerea spagnola in attività su gran parte del territorio europeo, sembra essere prossima a ricevere un simile riconoscimento da parte dei suoi clienti.
Se la qualità di un tipico viaggio nella stiva dell’aereo per un animale può indurre in preoccupazioni di diverso genere, la soluzione proposta dalla compagnia aerea a basso costo spagnola sembra avere a cuore la salute dei pelosetti che ospiterà per le ore previste dal viaggio quanto quella dei loro genitori umani. Per i passeggeri, infatti, è previsto un ulteriore aggiornamento del menù a bordo. Le due principali novità previste dal servizio sono quella di offrire prodotti vegani e con packaging ridotto al minimo e di materiale riciclabile.
Quanto previsto dalle portate inserite nel menù a bordo sembra aver ricevuto complessivamente un ottimo riscontro con i primi clienti confrontatosi con le proposte di entrambe le società responsabili dell’accordo. Inoltre, nonostante si tratti, nella maggior parte dei casi, di crocchette per cani e gatti, quest’ultime pare abbiano mostrato una composizione a tal punto naturale e adatta a una dieta salutare per i nostri amici con la coda da gettare buone fasi per accordi futuri anche con altre compagnie aeree.
In ultimis, da non dimenticare la composizione degli ingredienti scelta ad hoc per le crocchette del menù (cani e gatti) da gustare a bordo. Per ciascun quattro zampe in volo sarà possibile assaggiare crocchette con impasto a base di estratti di verdura fresca, di patate e di carne.
Acquistare un cucciolo di barboncino toy è un momento emozionante, ma richiede grande attenzione, soprattutto…
La vendita di cani all’estero è legale, a patto che si seguano regole ferree e…
Vuoi che il cibo del gatto non si guasti dopo l'apertura della confezione: segui alcuni…
Un Golden Retriever gioca spensieratamente in salotto finché incontra la versione gigante del suo peluche…
Rinchiuso in una cassa e poi abbandonato: il cucciolo di cane congelato e affamato viene…
Se il cane si lamenta all'improvviso il suo guaito potrebbe essere la prima spia di…